I nostri corsi per bambini e ragazzi sono pensati per trasmettere a tutti i piccoli allievi .
L’apertura al mondo è un tesoro con cui nasciamo: importante conservare e coltivare questo dono nelle attività che si propongono ai ragazzi.
Organizziamo corsi di danza per bambini e ragazzi dall’età prescolare fino all’adolescenza, tenuti da insegnanti qualificati e specializzati nel lavoro creativo.
è una nuova formula di corsi di giocodanza finalizzati all’avviamento alla Danza Classica e alla Danza Moderna.
La Propedeutica in Gioco è una nuova formula di corsi di giocodanza finalizzati all’avviamento alla Danza Classica e alla Danza Moderna.
Si tratta di lezioni della durata di 45 minuti rivolte a bambine e bambini delle scuole materne (3-5 anni).
La struttura prevede un piccolo riscaldamento, camminate, esercizi di psicomotricità e creazione collettiva che portano gradualmente al delinearsi di una danza finale.
Il metodo usato è quello dell’apprendimento per intuizione, comune a tutta la nuova pedagogia della danza, oggi in grande espansione per i buoni risultati ottenuti negli ultimi anni e presente anche negli ambienti più accademici. Metiss’Art ha l’orgoglio di essere stata tra le prime scuole di danza in Europa a proporlo in maniera trasversale in tutti i suoi corsi, selezionando insegnanti con una formazione specifica o formando nuovi insegnanti nell’ambito della nostra scuola.

Nelle proposte rivolte ai piccini, nei corsi di Propedeutica in gioco, l’elemento ludico è il filo conduttore: creando atmosfere fantastiche ispirate alla natura, alle fiabe o ai cartoni animati, attraverso il gioco, i bambini vengono guidati in maniera creativa e poetica alla scoperta del proprio corpo in movimento e quindi allo sviluppo della propriocezione, ossia della presenza dell’attenzione nel corpo. L’esplorazione dello spazio e della relazione con il gruppo porta in maniera spontanea alla consapevolezza dello spazio e alla creazione di uno spirito di gruppo che regala al singolo la fiducia nell’espressione personale.

Un modo di imparare gioioso e liberatorio, basato sul piacere del movimento e della relazione con gli altri, calibrato sulle potenzialità del singolo allievo e sulle caratteristiche del gruppo.

Una combinazione sapiente di libertà e disciplina, che consente il fiorire del potenziale creativo di ciascuno e allo stesso tempo è efficace nel portare in maniera graduale e spontanea alla comparsa dei primi elementi di forma.

La differenza tra le proposte del lunedì, del martedì e del mercoledì, risiede nel background dell’insegnante:
il lunedì la propedeutica sarà orientata all’avvio alla danza classica, il martedì alla danza moderna, il mercoledì il percorso sarà meno rivolto alla forma e maggiormente all’espressione personale, nella prospettiva della danzaterapia. Saranno diverse dunque le musiche scelte, le atmosfere proposte, l’abbigliamento (il classico tutù per i corsi del lunedì, leggins e maglietta per i corsi del martedì e mercoledì). Come scegliere? Il consiglio per i genitori è di assecondare il temperamento dei piccoli ballerini: lunedì per le romantiche e i dolcissimi, martedì per le grintose e gli scatenati, mercoledì per i sensibili ed emotivi.