Pic

Jolina Vittoria Iavicoli

Danza persiana contemporanea

Vittoria Jolina Iavicoli è educatrice, danzatrice e coreografa, performer di teatrodanza e yogin.

Vive e lavora tra Pescara, Roma e Milano dove lavora come ballerina in diversi gruppi musicali di world music e tiene corsi di danze mediorientali, persiane e sufi, gypsy e del sud Italia. Sperimenta ed ha all’attivo spettacoli di contaminazione con la scultura, la pittura, la scrittura e la performing art.

La sua è una danza di ricerca che si nutre e trova ispirazione dagli opposti e complementari: Terra/Cielo, Tradizione/Sperimentazione, Concretezza/Spiritualità.

 

 

 

La danza persiana
La danza persiana trae ispirazione dalla relazione con l’ambiente naturale, dalla vita quotidiana e dai sentimenti umani e si esprime in maniera simbolica attingendo dall’interiorità del danzatore.

Durante il corso verrà studiata la gestualità aggraziata e la tipica mimica espressiva e affascinante della danza dell’antica Persia anche grazie alla visione di miniature e alla lettura di poemi persiani.

L’idea che accompagnerà il percorso è quello della danzatrice quale mediatrice tra il Cielo e la Terra.

Queste caratteristiche rendono la danza classica dell’Iran un gioiello unico e un po’ elitario e la rendono un pregiatissimo patrimonio in un’epoca di massificazione e di evoluzione “circense”, spettacolare e “fisica” della danza.

Infatti nel corso verrà approfondito l’aspetto mistico delle danze persiane prendendo anche spunto dalla danza dei dervisci rotanti, per arrivare alla scoperta del proprio aspetto sacro interiore attraverso una danza di ricerca personale e in chiave contemporanea.

Resta in contatto!

Tutte le nostre news, i nostri eventi e le nostre iniziative. Iscriviti alla newsletter per non perdertene neanche una!