Pic

Michele Cavenago

Danze popolari italiane e balcaniche

Da circa trent'anni mi occupo di danze tradizionali, popolari, etniche, d’animazione e di altra varia natura, specializzandomi nei repertori all’interno del territorio italiano. 
Il lavoro di osservazione, documentazione, studio e riproposta delle danze popolari, poggia sui diversi percorsi di formazione e diplomi conseguiti: 

  • Diploma di Animatore Musicale (corso biennale) 1994 presso il C.E.M.B (Centro Educazione Musicale di Base).
  • Qualifica tecnica di Formatore di danze Popolari, Tradizionali ed Etniche per Libertas Italia
  • Laurea in fisioterapia e analisi del movimento
  • Formazioni innumerevoli su danze tradizionali e movimento in Italia e all'estero
  • Formazione biennale in osteopatia articolare e laurea in lingue e culture straniere

Dal 1992 propongo laboratori di danze popolari ad utenze di ogni tipo e classe di età e in contesti diversi (scuole primarie e medie, centri ricreativi, circoli arci, scuole di ballo, progetti teatrali per la formazione di attori ad esempio con il Teatro del Vigentino di Milano, centri anziani, feste in piazza etc) e in percorsi di formazione di danze etniche per insegnanti. 

Negli ultimi vent'anni mi sono specializzato sui repertori coreutici italiani e ho insegnato in quasi tutte le regioni in occasioni di Festival tematici (tra i più importanti il Festival di Vialfrè in Piemonte, Etè Trad in Valle d'Aosta, Valfino al canto in Abruzzo, Zingarìa in Puglia),  oltre che all’estero per varie associazioni di danze (in Germania, Francia, Spagna, Portogallo) portando a contributo le mie ricerche realizzate sul campo.

Queste sono le pubblicazioni cui ho dato un contributo nella parte testuale oppure attraverso documenti visivi: 

Basucia! Il ballo ambrosiano: forme improvvisative, musica e contesti di Romana Barbui, Michele Cavenago, Fabio Lossani, Placida Staro (2023, Nota di Udine)
Il Carnevale degli Zanni (Video finalista al premio De Seta sul documentario etnografico, 2019) 
Movenze di comunità. La danza tradizionale in Valle Camonica di Germano Melotti, Romana Barbui, Michele Cavenago (ottobre 2018)
La danza viva. Viva la danza! videodocumentario sulle danze delle valli di Lanzo, disponibile in forma ridotta on line (2017) 
Coi nostri strumenti: la tradizione delle Quattro Province dall’artigianato alla festa, disponibile on line di Claudio Gnoli, Valter Biella, Michele Cavenago, Fiorenzo Debattisti, Paolo Rolandi (2016, Open Acess Repository www.ssoar.info) 
Viaggio nella danza popolare in Italia: itinerari di ricerca nel Nord Italia a cura di Noretta Nori, Palombi Editori (testo e parte video, 2014)
Viaggio nella danza popolare in Italia: forma e funzione della danza di Noretta Nori, Placida Staro, Massimo Zacchi, Gremese editore (parte video, 2012) 
La pantasima del Cicolano: video-documentario etnografico degli Zanni di Pescorocchiano (contributi video)

Resta in contatto!

Tutte le nostre news, i nostri eventi e le nostre iniziative. Iscriviti alla newsletter per non perdertene neanche una!