Aram Ghasemy
Danze persiane contemporanee
Poesia e danza Persiana
Il rapporto tra la poesia e le danze persiane è stretto. La ragione di questo rapporto e
vicinanza e il collegamento strettissimo che esiste da secoli tra la poesia e la cultura persiana in generale.
I poeti e la poesia persiana nel corso di diverse epoche storiche hanno sempre rappresentato la cultura, la mentalita, le cerimonie, le storie, e la vita reale e spirituale della gente.
Alcuni poeti, come Hafez ( 1315-1390), con le parole, le metafore e i simboli fanno dono di un viaggio in un mondo interiore e spirituale, mondo che nelle danze persiane ha un significato fondamentale.
Altri come Khayam (1048-1131) con un sguardo profondo creano una filosofia di vita unica. Una filosofia che non ha nulla a che vedere con una teoria rigida, ma che ti aiuta a percorrere il tuo cammino nella vita con una tranquillita sorridente. Come i passi e lo sguardo di una danzatrice, che mescola la vita reale al senso artistico.
Aram e nata in lran, laureata presso la Facolta di Teatro dell'Università di Arte e di Architettura di Teheran , laurea specialistica presso la Facoltà di "Arte performative e interattive" della Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e diplomata come attrice presso l'Accademia di Recitazione Amin Tarokh/Film Acting Studio. ln lran ha frequentato la scuola della danzatrice Persiana Hayedeh Kishipour e in Italia ha frequentato la scuola di danza contemporanea e teatro danza della danzatrice e regista Erica Giovannini.
Dal 1995 lavora in lran nell'ambito del teatro, cinema e televisione come attrice, scenografa e doppiatrice. Dal 2000 e autrice e regista teatrale e fonda la compagnia Tarmeh (La Veranda Luminosa), nella quale insegna teatro anche ad attori diversamente abili. Ha vinto numerosi premi come poetessa, scenografa, coreografa.
Nel 2007 si è trasferita in Italia, dove ha interpretato e diretto spettacoli rappresentati in festival e musei. Dal 2010 insegna danza persiana a Milano. Tiene workshop e seminari sula danza e sul teatro tradizionali presso l'Università Orientale di Napoli e La Sapienza di Roma.
Resta in contatto!
Tutte le nostre news, i nostri eventi e le nostre iniziative. Iscriviti alla newsletter per non perdertene neanche una!