Daniele Bollini ci guida nel livello 1 della meditazione Shamatha Vipassana per contattare pace interiore e consapevolezza nella vita quotidiana.
La meditazione è un'antica pratica che può portare numerosi benefici alla nostra vita quotidiana. Tra le varie tecniche, la meditazione Shamatha Vipassana è particolarmente efficace nel raggiungere uno stato di pace interiore e consapevolezza. In questo week end intensivo, Daniele Bollini, insegnante di meditazione esperto, ci guida nel livello 1 di questa pratica.
La meditazione Shamatha Vipassana si basa sull'attenzione ad un oggetto focale, il respiro, e l'osservazione della propria mente e dei propri pensieri.
Il livello 1 è il punto di partenza per coloro che vogliono iniziare. La sala di Metiss'Art offre a questo fine un luogo tranquillo e silenzioso e cuscini appositamente disegnati da Chogyam Trungpa Rinpoche per favorire una postura corretta, dove potersi sedere comodamente.
Una volta trovata la posizione giusta, Daniele Bollini ti guiderà nell'istruzione di base. L'attenzione al respiro aiuta a stabilizzare la mente e a entrare in uno stato di calma.
Dopo aver stabilito una buona base di concentrazione attraverso la respirazione, Daniele ti guiderà all'osservazione dei pensieri.
Seduto in silenzio, potrai osservare i tuoi pensieri senza giudicarli o cercare di cambiarli. Accettando semplicemente ciò che emerge nella tua mente, lasciando che i pensieri si dissolvano da soli, contatterai dei momenti di pace e apertura, che nella tradizione Shambhala sono chiamati "bontà fondamentale", la natura profonda del nostro essere.
Durante questa pratica, è normale che la mente si distragga. Quando ciò accade, Daniele ti insegnerà come tornare gentilmente all'osservazione della respirazione per ristabilire l'attenzione. Non è necessario sentirsi frustrati o giudicare se la mente si distrae, è parte del processo.
Iniziare in gruppo è sempre il modo migliore: nel week end ci saranno momenti di condivisione, dialoghi e confronto. Daniele dedicherà tempo e attenzione a tutte le domande dei partecipanti.
La pratica appresa nel corso del week end dovrà poi divenire un'abitudine quotidiana: Shamatha Vipassana richiede costanza e disciplina. Daniele suggerisce di dedicare almeno 15-20 minuti al giorno all'osservazione consapevole del respiro. Con il tempo, la mente diventerà più stabile e la consapevolezza si approfondirà.
I benefici di questa meditazione sono molteplici. Oltre a trovare la pace interiore e la consapevolezza, la pratica regolare può aiutare a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere un senso generale di benessere.
Daniele Bollini sottolinea l'importanza di essere pazienti e gentili con se stessi durante il percorso di meditazione. Ogni giorno può essere diverso e ogni sessione può portare nuove esperienze. Non c'è bisogno di forzare nulla, ma piuttosto di lasciare che la pratica si sviluppi naturalmente.
Sabato e Domenica 25 e 26 Novembre dalle 10 alle 18
Clicca qui per saperne di più
Informazioni e prenotazioni:
info@metissart.org 3921301704 Alessandra